top of page

AIUTIAMO GIULIO A CORRERE

Immagine del redattore: Alessandra SantiAlessandra Santi

Questo post è un post diverso!

È una storia d’amore, quella tra due persone meravigliose, Stefano e Simona!

Stefano, introverso e riservato, e Simona tutto l’opposto! È stata lei a chiedere a Stefano di sposarlo nel bel mezzo di piazza di Spagna inginocchiandosi a terra e porgendogli l’anello!

Stefano ovviamente ha detto sì, e dalla loro unione sono nati due gemelli, Giulio e Alessio!

Due bambini sorridenti e chiacchieroni come la mamma, di una simpatia unica e con un cuore grande: pensate che a Natale, solo per avergli regalato un ovetto di cioccolata, sono venuti a trovarmi la volta successiva con delle caramelle dentro ad un sacchetto per ricambiare il regalo!

Giulio e Alessio hanno 4 anni e potrebbero insegnare davvero molto a tanti adulti!

Giulio in particolare, è nato con una malformazione alla gamba destra, il suo nome è IPOPLASIA DEL FEMORE.

Questa malformazione comporta che l’anca di Giulio è incompleta ed il femore destro è lungo la metà del sinistro: Giulio per camminare ha bisogno di un tutore che compensa la lunghezza mancante e che pesa più di mezzo chilo, un peso questo molto importante per un bambino di appena 4 anni, che lo porta ad avere una postura errata che grava sul bacino e sulla schiena.

Quando è nato, il primo ortopedico che lo ha visitato, ha detto che l’unica soluzione era amputare la gamba!

Stefano e Simona però non si sono arresi al primo parere, ed hanno cominciato a fare ricerche su internet che hanno portato ad un luminare americano esperto in questo tipo di malformazioni, il dott. Paley.

A novembre 2021 hanno preso un aereo e sono volati a Varsavia, città in cui c’è la clinica privata del dottor Paley, dove hanno avuto un primo incontro conoscitivo! Durante questa visita il dottore ha confermato che, con una serie di interventi, Giulio potrà correre, saltare, camminare e fare sport proprio come gli altri bambini e soprattutto insieme al suo fratellino Alessio!

Purtroppo, questi interventi sono molto costosi, ma per aiutare Giulio a correre Stefano e Simona, come penso ogni genitore farebbe per i propri figli, sono disposti a qualunque cosa!

Il primo grosso sforzo economico è stato fatto: ad aprile 2022 infatti, tutta la famiglia è volata a Varsavia per quattro mesi per affrontare il primo intervento sostenendo una spesa di ben 140mila dollari.

L’intervento ha avuto dei buoni risultati ed ora Giulio è pronto a partire con gli step per gli allungamenti che richiederanno un ritorno a Varsavia per altri 4 mesi e altri 40mila dollari di spese per l’operazione!

La cosa che più mi stupisce di questa storia è che Stefano e Simona non si sono mai pianti addosso, che non hanno mai avuto un atteggiamento di vittimismo e di sconfitta, ma che con il sorriso sempre stampato in viso hanno affrontato a testa bassa e con riservatezza questa grande sfida che la vita gli ha posto davanti!

Noi amici e colleghi abbiamo capito la complessità della situazione solo ora che hanno deciso di uscire dalla riservatezza e chiedere aiuto al mondo intero! Un aiuto che possa far vivere a Giulio una vita “normale”!

Ogni aiuto è prezioso, non servono grandi somme ma tante piccole somme che unite tutte insieme possono fare la differenza per sostenere questa meravigliosa famiglia e farle superare questa grande prova!

Vi lascio qui il link per donare!


DA SOLI SIAMO FORTI, MA INSIEME SIAMO INVINCIBILI!




37 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page