top of page

CAMBIO STAGIONE: ECCO IL METODO MARIE KONDO

Immagine del redattore: Alessandra SantiAlessandra Santi

Aggiornamento: 4 apr 2023


Avete mai sentito parlare del “metodo Marie Kondo”?

Io, prima di qualche tempo fa, mai!

Ne ho sentito parlare per la prima volta a casa di una mia amica che, mentre prendevamo un caffè, mi raccontava dello strabiliante metodo con il quale aveva finalmente sistemato tutti gli armadi di casa!

Chi è Marie Kondo?

Ma partiamo dal principio!

Chi è Marie Kondo?

Marie Kondo è la guru indiscussa dell’ordine, che con il suo metodo Konmari insegna a riordinare casa, e dispensa tantissimi consigli per riordinare gli armadi in modo efficace

Autrice di best seller dedicati all’arte del riordino e protagonista del programma Netflix “Facciamo ordine con Marie Kondo” tramite le sue regole ci promette di portare ordine, luce e gioia in casa!

Secondo Marie, infatti, un armadio in ordine è segno di benessere e felicità!

Le regole del metodo Konmari

Veniamo dunque alle regole:

1. Disegna il tuo armadio ideale: secondo Marie, dovresti cercare di descrivere o disegnare il tuo armadio in modo che esso rispecchi il più possibile il tuo stile. Ovviamente questo non significa correre a comprare un nuovo armadio, ma riorganizzare l’armadio che possedete pensando a come dovrebbe essere l’armadio ideale. Potreste valutare ad esempio la possibilità di aggiungere o togliere cassetti, spostare ripiani o ricorrere a cestini e organizer.

2. Vuota completamente l’armadio: togli tutti i capi dalla posizione in cui erano e poggiali sul letto dividendoli in categorie, ad esempio, magliette, pantaloni, calze e accessori, in questo modo potrai visualizzare in un colpo solo tutto il contenuto e soprattutto, decidere quali tenere e quali regalare o vendere! Quando analizzate le cose da tenere ricordatevi sempre che, Marie, dice che nell’armadio devono rientrare solo i vestiti che si utilizzano regolarmente! Quindi via tutte quelle cose che non avete messo per più di una stagione!

3. Conservate solo gli abiti che vi danno gioia: vi sembrerà strano chiedervi se un pantalone vi dà gioia o no, ma Marie, di religione Shintoista, si ispira a questa religione per la quale, le azioni del pulire e organizzare le cose correttamente sono una pratica spirituale volta a circondarsi di energia positiva. Seguendo questo consiglio quindi, ci circonderemo solamente di cose che ci danno energia positiva. Tra le regole c’è anche quella del “non conservare per casa” abiti che non volete buttare perché non li mettereste ugualmente!

4. Ringraziate i capi che non conserverete


Secondo la religione shintoista, infatti, tutte le cose che abbiamo posseduto vanno ringraziate per il servizio che ci hanno fornito e per la felicità che ci hanno dato nei momenti vissuti insieme. Questa è una pratica che fa molto sorridere gli occidentali ma che è invece parte fondamentale della cultura del Giappone shintoista.

5. Piegate i capi come un origami

Quasi tutti gli indumenti devono essere piegati in modo da formare un rettangolo che stia in piedi da solo. Piegando così maglioni e magliette non dovrete impilarli uno sopra all’altro ma affiancarli l’uno accanto all’altro. In questo modo non dovrete rovistare per cercare qualcosa che non trovate perché aprendo il cassetto avrete tutto a vista e a portata di mano!

Per i vestiti che non si possono piegare, e che quindi dovremmo necessariamente appendere, il consiglio è questo: appendete gli abiti da sinistra verso destra partendo dagli abiti più scuri e pesanti fino ad arrivare a quelli più leggeri e chiari




Attuando queste regole sono sicura che riuscirete a riorganizzare alla perfezione il vostro armadio! Io ce l’ho fatta e vi devo dire che mi trovo benissimo! Raccontatemi la vostra esperienza!


44 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page