
La detersione del corpo è un gesto che tutti facciamo almeno una volta al giorno, ma che troppo spesso facciamo con superficialità.
Quando ci laviamo, dobbiamo eliminare due tipi di sostanze:
· sporco e impurità varie
· cellule morte
Non a caso la parola detergere significa proprio, togliere via le impurità!
In generale, lo sporco, ha natura chimica lipofila, e quindi grassa, ciò significa che la sola acqua calda non è sufficiente a rimuoverlo in maniera efficace.
È dunque necessario aggiungere all’acqua calda delle sostanze che ci aiutino a rimuovere tutte le impurità!
Non tutti sanno che si può realizzare una detersione per affinità o una detersione per contrasto.
Detersione corpo per affinità
Si effettua con sostanze di natura oleosa secondo il principio de “il simile scioglie il simile”. In questo caso il detergente è composto da sostanze lipidiche che, per affinità, sciolgono lo sporco. A contatto con l’acqua questo detergente non fa schiuma ma ha il colore e l’opacità simile al latte.
Detersione corpo per contrasto
È quella utilizzata dalla stragrande maggioranza di noi. Essa si basa su sostanze denominate “tensioattivi” che al loro interno hanno sia una parte affine ai grassi, sia una parte affine all’acqua. I detergenti tensioattivi contrastano il disaccordo tra acqua e sporco permettendone il distacco dalla superficie della pelle.
Ci sono differenti “visioni” sui pro e sui contro delle detersioni che vi ho elencato qui sopra. Non c’è una regola ben precisa, molto dipende anche dal tipo di pelle che abbiamo: grassa, secca, delicata, ipersensibile… insomma, ce ne sono davvero di tutte le tipologie!
Personalmente preferisco la detersione per contrasto, cercando di stare attenta che i componenti che ci sono all’interno del prodotto utilizzato abbiano un buon INCI e che risultino il meno aggressivi possibile.
Fatta la scelta del tipo di detersione che fa al caso nostro passiamo al secondo step
Come rimuovere le cellule morte?
Utilizzando una spugna naturale!
La spugna naturale assicura uno scrub delicatissimo ed è perfetto per rimuovere le cellule morte e aiutare la cute a rigenerarsi. Una spugna naturale sotto la doccia è davvero un’alleata preziosa che ti regalerà non solo un piacevole massaggio e tanto relax, ma anche una detersione profonda, una pelle morbida, luminosa e rivitalizzata!
Ricordate: la temperatura dell’acqua ideale per fare la doccia, è tra i 25 e i 30 gradi! Il calore aiuta a dilatare i pori e a fare quindi, una pulizia più profonda! A fine lavaggio, fate un veloce passaggio con acqua fredda, questo vi aiuterà a compattare la pelle, a chiudere i pori e a riattivare anche la circolazione!
Ultima raccomandazione: le spugne possono diventare un covo di germi e batteri, per questo consiglio sempre di igienizzarle nel modo più semplice e antico del mondo: far bollire dell’acqua, immergere le spugne; dopo circa 5 minuti tirarle fuori, strizzarle bene e lasciarle asciugare all’aria.
Ora che avete letto tutto l’articolo porrete più attenzione alla vostra doccia quotidiana?
Fatemi sapere com’è stata la vostra esperienza, e se volete approfondire l’argomento non perdete anche questi post!
Comments