top of page

QUELLA VOLTA AD AMSTERDAM

Immagine del redattore: Alessandra SantiAlessandra Santi

Aggiornamento: 10 feb 2022


Organizzare un viaggio ad Amsterdam significa perdersi tra il fascino dei canali, passeggiare per la città con il naso all’insù e stupirsi continuamente nell’osservare le case sbilenche chiedendoci come facciano le persone a viverci; fare lo slalom tra le circa 600 mila biciclette parcheggiate in ogni angolo della città e vedere i mille colori dei tulipani che la attraversano!

Quando andare ad Amsterdam

Amsterdam è una di quelle città visitabili tutto l’anno in quanto offre eventi e attrazioni in ogni momento!

I mesi migliori sono certamente quelli che vanno da aprile a giugno, mesi in cui potrete visitare lo splendido parco del Keukenhof ed ammirare la meravigliosa fioritura dei tulipani. In questo periodo il clima è un bel clima primaverile con temperatura mite, ideale per passeggiare in città e per spostarsi in bicicletta o fare delle escursioni per godere della natura e degli splendidi e caratteristici paesaggi nei dintorni della città!

L’estate è caratterizzata da giornate lunghe e soleggiate e serate in cui le temperature possono subire anche un brusco calo, inoltre il tempo è sempre imprevedibile, potrebbero verificarsi temporali brevi ma frequenti: meglio portare sempre con sé giacca e ombrello!

Da settembre a novembre è ancora una buona stagione per visitare la città beneficiando di un clima piacevole e anche di buone promozioni da parte di hotel e compagnie aeree in vista della bassa stagione! L’autunno, inoltre, è la stagione della cultura: tantissime sono le iniziative e le mostre proposte in questo periodo!

L’inverno è certamente il periodo meno ideale per scoprire la città. Le giornate sono corte e piovose e le nevicate molto frequenti: ma cosa c’è di più magico di pattinare sul ghiaccio circondati da un paesaggio fiabesco, bere una cioccolata calda ammirando i canali ghiacciati o curiosare tra le bancarelle illuminate a festa dei mercatini di Natale?

Cosa vedere ad Amsterdam


Piazza Dam

Piazza Dam è senz’altro la piazza più famosa ed il cuore pulsante della città! Domina il centro cittadino ed è animata da artisti di strada ed eventi, bancarelle e giostre!

La piazza è caratterizzata da molte attrazioni e monumenti di alto interesse come, ad esempio, il Palazzo Reale un tempo residenza della famiglia reale oggi utilizzato solo per le cerimonie ufficiali; il museo delle cere di Madame Toussauds; la Chiesa Nuova spesso utilizzata per importanti mostre d’arte; e il Monumento Nazionale, in memoria dei soldati olandesi caduti durante la Seconda guerra mondiale


Mercato dei Fiori (Bloemenmarkt)

Il mercato dei fiori è situato lungo il canale Singel ed è una tappa imperdibile della vostra visita! È un luogo storico e colorato in cui si possono trovare tantissimi fiori di rare specie, tulipani di ogni colore, veri o realizzati in legno, bulbi, bonsai, e, durante il periodo natalizio, anche dei particolarissimi alberi di Natale.


Museo di Van Gogh

Tra le cose da vedere ad Amsterdam c’è sicuramente quella che viene considerata come una delle più grandi collezioni mondiali dedicate a Vincent Van Gogh.

Oltre 200 dipinti e 550 tra disegni e acquerelli esposti e curati in ogni minimo dettaglio!


Casa di Anna Frank

È una casa-museo molto suggestivo in cui Anna Frank visse rinchiusa segretamente tra il 1942 e il 1944 insieme alla sua famiglia per sfuggire alle persecuzioni naziste. La visita alla casa di Anna Frank è organizzata in maniera esemplare. All'ingresso troverete un depliant, dove si spiega ciò che avvenne in ognuna delle stanze della casa, con dei passi tratti dal diario, una visita davvero commovente ed unica!


Tour dei canali

Una visita di Amsterdam non è completa se non si gode di una vista dai suoi canali! I canali sono nati per l’esigenza di drenare il territorio paludoso della natura oltre gli angusti confini medievali permettendo di allargare l’abitato, per evitare le continue inondazioni, e per esigenze commerciali. Oggi sono diventati una delle caratteristiche uniche e suggestive di Amsterdam! Tantissime le proposte di compagnie che vi faranno fare il tour in barca facendovi osservare tutti i punti strategici! Tutto vi sembrerà magico ammirato dalla prospettiva di una crociera sui canali!


Voldelparck

Girando per la città vi capiterà di imbattervi nel polmone verde di Amsterdam! Un parco costruito nel cuore della città molto frequentato da turisti ma anche dalle persone del luogo. Durante la stagione estiva vengono organizzati al suo interno moltissimi eventi musicali e teatrali


Red light district

Il quartiere a luci rosse fa parte della vita e della cultura della città, e come tale rientra di diritto tra le cose da vedere ad Amsterdam. I più moralisti, potranno andare a visitare questa zona la mattina quando ancora le vetrine sono chiuse! Personalmente, essendo molto curiosa, non ho voluto rinunciare a questa tappa! Da sempre descritto come un quartiere pericoloso e malfamato in realtà ha un’atmosfera molto amichevole. Qui sono presenti, oltre le vetrine a “luci rosse” anche moltissimi coffee shop, pub e ristoranti, che rendono questo quartiere allegro e pieno di vita, tutto sotto il controllo della polizia locale che sorveglia attentamente per garantire l’ordine pubblico!


Keukenhof

Per visitare questo meraviglioso parco ci sono pochi mesi l’anno a disposizione. Il parco è aperto da marzo a maggio, periodo in cui fioriscono i tulipani! Un’esplosione di colori su una superficie di circa 32 ettari poco lontano da Amsterdam, più precisamente a Lisse. Anche se è un po' fuori città, arrivarci è semplicissimo: per raggiungere il Keukenhof c’è un pullman “dedicato” che vi porterà al parco in poco più di 30 minuti!


Villaggio dei pescatori – Zaanse Scans, Volendam e Marken-

Dopo aver visitato Amsterdam ti consiglio di fare un tour in questi magnifici villaggi immersi nella natura olandese a circa 40 minuti di pullman da Amsterdam.

Zaanse Scans è una piccola comunità di 40 case in cui potrai lasciarti stupire dai suoi caratteristici mulini a vento e dalle autentiche casette in legno! Definito da tutti un vero e proprio museo a cielo aperto qui il tempo sembra essersi fermato a qualche secolo fa!

Marken è un villaggio dei pescatori in cui ci sono pochissime case, tutte con le facciate in legno color verde scuro, costruite su palafitte, con giardini fioriti bellissimi e curatissimi, un vero e proprio villaggio incantato! Qui da visitare assolutamente è la fabbrica degli zoccoli, tipico simbolo olandese. Nel tour vi spiegheranno tantissime curiosità su queste calzature, quella che mi ha entusiasmato di più, essendo io una inguaribile romantica , è quella di un'antica tradizione che vuole che il fidanzato regali alla futura sposa, anziché l'anello di fidanzamento, un paio di zoccoli in legno: il fidanzato poggerà a terra gli zoccoli per chiederle di sposarlo e la fidanzata indosserà gli zoccoli, solo se accetterà la proposta di matrimonio!

Volendam è un’accogliente città portuale famosa per i suoi costumi tipici, la pesca e la musica popolare! Passeggiare tra le casette colorate, i ponti levatoi e i canali della città è davvero magico. Nei negozietti sul lungomare e sul porto potrete prendere qualcosa da bere o noleggiare i costumi tradizionali per scattare qualche foto originale. Volendam è rinomata anche per le numerose fattorie di formaggi, da non perdere è sicuramente una visita alla cheese factory in cui potrete conoscere il processo di fabbricazione dei formaggi, potrete degustarli, e, se vi piacciono, anche acquistarli!


Questi sono i miei luoghi del cuore ad Amsterdam, una città troppo spesso considerata solo come città libertina ma in realtà ricca di attrattive, di arte, di musei e di luoghi magnifici da visitare!

E voi? Qual è stata la vostra esperienza ad Amsterdam, quali luoghi avete visitato?

Vi aspetto nei commenti!


32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Kommentare


bottom of page