top of page

Guanto Di Crine: Cos'è e a Cosa Serve

Immagine del redattore: Alessandra SantiAlessandra Santi

Aggiornamento: 18 dic 2024

Donna che effettua un massaggio sulle gambe con il guanto di crine
Guanto di crine - € 5,30 su Amazon

Nella nostra quotidiana routine di bellezza, utilizziamo una varietà di prodotti e accessori, alcuni moderni e altri con radici antiche. Tra questi, uno dei più antichi e preziosi è senza dubbio il guanto di crine.


I Benefici del Guanto di Crine

Il guanto di crine è un alleato naturale della tua beauty routine. Senza l'uso di prodotti chimici, apporta numerosi benefici alla pelle di tutto il corpo. Prima di approfondire il suo utilizzo, ecco una curiosità: il guanto di crine è realizzato con il crine del cavallo. La criniera, tagliata durante la toelettatura, viene recuperata e trattata per creare questo straordinario accessorio.


Perché Scegliere un Guanto di Crine Naturale?

Esistono molti tipi di guanti, ma quelli realizzati con fibre naturali, come il crine di cavallo, sono i migliori. Il crine di cavallo è elastico, resistente e igroscopico, cioè assorbe l'umidità mantenendo la sua forma originale. Se non riesci a trovare un guanto di crine autentico, puoi optare per un guanto in fibre di iuta naturali, una valida alternativa.


Come Utilizzare il Guanto di Crine

Il guanto di crine avvolge tutta la mano tranne il pollice, che viene inserito separatamente. Esistono due metodi principali per utilizzarlo: sulla pelle asciutta o sulla pelle bagnata.

Utilizzo sulla Pelle Asciutta:

Per un'esfoliazione secondo la tradizione orientale:

  1. Crea vapore aprendo l'acqua calda della vasca o della doccia.

  2. Chiudi l'acqua e indossa il guanto di crine.

  3. Massaggia la pelle con movimenti circolari lenti e continui, senza frizionare troppo.

  4. Dopo il massaggio, fai una leggera doccia senza bagnoschiuma.

Sentirai subito la pelle più liscia e morbida. Puoi aggiungere qualche goccia di olio di mandorle dolci per un massaggio più delicato.

Utilizzo sulla Pelle Bagnata:

Più comunemente, il guanto di crine si usa sotto la doccia o durante un bagno rilassante:

  1. Massaggia con movimenti circolari lenti e continui dal basso verso l'alto, seguendo la direzione del flusso sanguigno.

  2. Puoi aggiungere il tuo bagnoschiuma abituale sul guanto.


Le funzioni del guanto di crine

Oltre a esfoliare, il guanto di crine ha molte altre applicazioni:

Azione Anticellulite

Il guanto di crine stimola la microcircolazione e, utilizzato insieme a una crema anticellulite, ne potenzia gli effetti:

  1. Applica la crema sulla pelle.

  2. Massaggia con movimenti circolari dal basso verso l'alto.

Questo trattamento, ripetuto quotidianamente per un paio di mesi, favorisce il drenaggio e riduce i ristagni di liquidi.

Addio ai Peli Incarniti

Il guanto di crine è efficace contro i peli incarniti grazie alla sua profonda azione esfoliante:

  1. Massaggia a secco per qualche minuto sulla zona interessata.

Fai questo trattamento tra una depilazione e l’altra per mantenere la pelle libera dai peli incarniti.


Manutenzione del Guanto di Crine

Per preservare il tuo guanto di crine:

  1. Immergilo in acqua tiepida con un po' di detersivo.

  2. Lascialo a bagno per circa 40 minuti.

  3. Risciacqualo bene e lascialo asciugare all'aria aperta.

Ora che conosci tutti i segreti del guanto di crine, cosa aspetti ad aggiungerlo alla tua beauty routine? Scopri i benefici di questo antico e prezioso alleato per una pelle perfetta e radiosa!

45 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page