top of page

LA STRADA VERSO ME: INCONTRO CON L'AUTRICE

Immagine del redattore: Alessandra SantiAlessandra Santi

"Costretta in casa a causa del Lockdown, in piena pandemia da Covid-19, Stefania, decide di iniziare a scrivere la storia della sua vita. Un racconto autobiografico, di una esistenza senza sconti, un libro duro e delicato al tempo stesso, scritto con evidente trasporto e pieno di commozione. Un’opera questa, che scandaglia le profondità di un’anima tormentata, che ad ogni caduta ha saputo risollevarsi, ogni volta un po’ più forte. Un libro che non mancherà di emozionare il lettore dalla prima all’ultima pagina."



Incontro l'autrice di questo meraviglioso libro

Qualche settimana fa ho avuto il piacere e l'onore di incontrare Stefania Giubileo, l'autrice del libro "la strada verso me"

Innanzitutto vorrei ringraziarla per avermi fatto leggere il suo libro e per avermi resa partecipe di un momento così importante come questo: la sua prima pubblicazione!


Stefania, ha cominciato a scrivere fin da quando era bambina, i suoi sono sempre stati dei racconti brevi, ma durante il lockdown, in un momento particolare della sua vita, spinta da una sua cara amica, ha deciso di mettere nero su bianco il suo testamento: è cosi che ama definirlo.

La storia narrata infatti, è una storia del tutto autobiografica, una storia profonda, commovente ed emozionante, ma soprattutto una storia piena di speranza e di frasi importanti che fanno riflettere


<<Se soltanto potessimo essere consapevoli di tanta fortuna nel momento stesso in cui la teniamo fra le mani senza mai dare nulla per scontato, potremmo vivere senza portarci addosso un fardello carico di rimpianti e di: "se avessi fatto o avessi detto" pieno di insegnamenti dolorosi da elaborare ma che in fondo, alla fine dei conti , sono la spina dorsale del nostro crescere>>


La storia di una donna, che nonostante la vita l'abbia messa a dura prova ha continuato a combattere, ad analizzarsi nel profondo, a perdonare, ad affrontare la vita con il sorriso, con la speranza e con una luce negli occhi che nessuno potrà toglierle mai più!


<<Stavo pian piano rimettendo insieme i frammenti di me stessa, un po' come fanno i giapponesi quando un vaso si rompe, rimettono insieme i pezzi e riempiono le crepe con oro o argento e quell'oggetto, apparentemente distrutto, assume così una bellezza unica e particolare, che non avrebbe mai acquisito se non fosse stato rotto prima. Io ero come quel vaso e tutte le mie esperienze erano il metallo prezioso con cui avrei curato e reso bellissime le mie ferite ed insieme, il mio cuore ridotto in pezzi>>

Un libro che può davvero dare speranza a tutte quelle persone che stanno affrontando momenti difficili e che pensano che la felicità dipenda solo ed esclusivamente da qualcosa o da qualcuno.


Stefania ci insegna che non è così, ma che la felicità può essere si, influenzata da fattori esterni, ma che altresì non dovrebbero condizionarla.

Se venissero a mancare infatti, cosa succederebbe?

La felicità dovrebbe dipendere solo da noi stessi!

Come possiamo essere felici?

Dobbiamo cercare la felicità dentro di noi

Solo quando l'avremo trovata, potremo dire di essere davvero felici!


Di questo libro ho adorato anche i personaggi secondari, e come ho detto all'autrice, mi piacerebbe sapere qualcosa in più su di loro, chissà magari in una piccola novella?




89 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page