top of page

Scopri le Cascate del Mulino: Un Paradiso Naturale nel Cuore della Toscana

Immagine del redattore: Alessandra SantiAlessandra Santi

Aggiornamento: 31 mag 2024

Le cascate del mulino in una giornata affollata di agosto
Le Cascate del Mulino

Conosciute anche come Cascatelle o Cascate del Gorello, le Cascate del Mulino di Saturnia si trovano nell’incantevole cittadina di Saturnia, nel comune di Manciano, in provincia di Grosseto, Toscana.

Un Paesaggio Unico nel Cuore della Maremma Toscana

Le Cascate del Mulino sono tra le più amate e affascinanti al mondo! Situate tra le colline della Maremma toscana, queste cascate sono state create spontaneamente dalle acque sulfuree termali che hanno scavato la roccia di travertino, formando piccole e suggestive piscine naturali.


I Benefici delle Acque Termali

Per oltre 3.000 anni, l’acqua termale sgorga ininterrottamente dal cuore della terra, alla temperatura costante di 37,5 °C. Queste sorgenti, situate sul Monte Amiata, un vulcano ormai spento, filtrano goccia a goccia tra le rocce per 40 anni, assorbendo sali e minerali a 700 metri di profondità. Questo lungo processo rende l'acqua termale di Saturnia famosa in tutto il mondo.

Le acque sulfuree delle Cascate del Mulino offrono numerosi benefici per la salute, agendo positivamente sull’apparato respiratorio, scheletrico, muscolare e digestivo. Inoltre, hanno proprietà rilassanti, esfolianti e disinfettanti.


Consigli Utili per la Visita


  • Orari: Le Cascate del Mulino sono aperte 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quindi puoi visitarle in qualsiasi momento della giornata.

  • Attrezzatura: Porta con te un asciugamano, costume da bagno e delle scarpe adatte per camminare su terreni rocciosi. Considera anche di portare dell'acqua e qualche snack, poiché i punti di ristoro sono limitati.

  • Sicurezza: Prestare attenzione alle superfici scivolose e rispettare l’ambiente naturale circostante.


Le vasche termali di Saturnia sono ampie e numerose, ma durante il periodo estivo possono essere molto affollate. Per evitare la folla, è consigliabile visitare durante la settimana. Ad esempio, un mercoledì di agosto può essere un buon compromesso: troverai comunque spazio per rilassarti e goderti le acque termali. Partire presto da Roma, ad esempio, ti permetterà di arrivare di buon’ora e trovare un posto comodo.

Le Cascate del Mulino sono terme libere, quindi l’ingresso è completamente gratuito. Questo le rende un vero tesoro a costo zero: puoi godere delle proprietà benefiche delle acque, della bellezza del panorama e del fascino della Maremma senza spendere un centesimo. Le cascate sono sempre aperte, giorno e notte, permettendoti di visitarle in qualsiasi momento.

Vicino alle Cascate del Mulino c’è anche un grande parcheggio gratuito, rendendo ancora più semplice la visita. Ricorda però che si tratta di un luogo selvaggio e incontaminato, con solo un piccolo punto di ristoro dotato di docce a pagamento. Serve un po' di spirito di adattamento, ma l'esperienza ne vale assolutamente la pena!


Come Raggiungere le Cascate del Mulino

Le Cascate del Mulino di Saturnia sono facilmente raggiungibili in auto, ecco una guida dettagliata su come arrivare:

Da Roma

  1. In auto: Prendi l'autostrada A12 verso Civitavecchia e poi segui la SS1 Aurelia in direzione di Grosseto. Uscire a Montalto di Castro e seguire le indicazioni per Manciano e poi per Saturnia. Una volta a Saturnia, le Cascate del Mulino sono ben segnalate.

  2. In treno: Prendi il treno dalla stazione Termini di Roma fino a Grosseto. Da Grosseto, puoi prendere un autobus diretto a Manciano e poi un altro autobus locale o taxi per Saturnia.


Scopri la magia delle Cascate del Mulino di Saturnia e immergiti in un’oasi di benessere naturale nel cuore della Toscana.


47 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page