top of page

Nordic Walking: Come Iniziare e Scoprire i Benefici della Camminata

Aggiornamento: 18 dic 2024

Donna in abbigliamento sportivo che, tramite l'utilizzo dei bastoncini telescopici, sta praticando la camminata nordica
La Camminata Nordica

La camminata nordica è un'attività che sta guadagnando sempre più popolarità tra coloro che desiderano tenersi in forma e godere dei benefici dell'aria aperta. In questo articolo esploreremo come iniziare con la camminata nordica e quali incredibili benefici può offrire per la salute e il benessere generale.


Origini della camminata nordica

La camminata nordica ha le sue origini nei paesi nordici dove è stata sviluppata negli anni '30 come forma di allenamento estivo per gli sciatori di fondo. Inizialmente chiamata "ski walking" o "Nordic walking", è stata concepita come un modo per mantenere la forma fisica e allenare i muscoli durante la stagione estiva, quando non era possibile praticare lo sci. Nel corso degli anni, la camminata nordica si è evoluta da un semplice allenamento per gli sciatori a una forma di fitness popolare per persone di tutte le età e livelli di forma fisica. È stata introdotta come attività ricreativa negli anni '60 e '70, e ha cominciato a guadagnare popolarità internazionale dagli anni '90 in poi.

Oggi, la camminata nordica è praticata in tutto il mondo ed è diventata una forma di fitness accessibile e adatta a tutti. La sua crescita continua a essere alimentata dai suoi numerosi benefici per la salute e dalla facilità con cui può essere praticata sia su terreni urbani che naturali.


Quale attrezzatura occorre per la camminata nordica

Per praticare la camminata nordica in modo sicuro ed efficace, è importante disporre dell'attrezzatura corretta. Ecco cosa serve:


in foto il seguente prodotto: ATTRAC Bastoncini nordic walking con sistema telescopico, anti-shock e ammortizzante - Lunghezza regolabile da 69 fino a 136 cm - Impugnatura in sughero + PDF workout
Bastoncini nordic walking con sistema telescopico - € 49,99 su Amazon

Sono bastoncini appositamente progettati per la camminata nordica, generalmente realizzati in fibra di vetro o carbonio per la leggerezza e la resistenza. Devono avere un'impugnatura ergonomica e un cuscinetto per l'appoggio sulla terra. La lunghezza corretta dei bastoncini dipende dall'altezza del praticante e dalla tecnica preferita.





in foto il seguente prodotto: scarpe da camminata nordica da donna, nere con lacci rosa
Scarpe da camminata nordica - € 60,99 su Amazon

È consigliabile indossare scarpe con una buona ammortizzazione.

Le scarpe da trekking possono essere un'ottima scelta per la camminata nordica, garantendo stabilità e comfort durante l'attività.




in foto il seguente prodotto: giacca donna traspirante colore rosa con cerniere nere
Giacca Donna traspirante - € 39,99 su Amazon

Indossa abbigliamento comodo e traspirante, adatto alle condizioni climatiche e al livello di intensità dell'attività. È consigliabile vestirsi a strati per adattarsi alle variazioni di temperatura durante la camminata. Assicurati di avere anche una giacca impermeabile o antivento in caso di maltempo.






in foto il prodotto: zaino leggero e impermeabile color nero e grigio
Zaino leggero e impermeabile - € 9,99 su Amazon


Un piccolo zaino leggero e

impermeabile può essere utile

per trasportare acqua, snack,

un telefono cellulare, una power bank, una mappa e altri oggetti essenziali come un repellente antipuntura, degli occhiali da sole e un cappellino, che non dovrebbero mai mancare durante

una camminata.





Camminata Nordica: ecco i benefici

La camminata nordica offre una vasta gamma di benefici per la salute fisica, mentale ed emotiva. Ecco alcuni dei principali vantaggi che questa attività può offrire:

  • Allenamento Cardiovascolare: La camminata nordica coinvolge l'intero corpo, inclusi braccia, gambe, addominali e muscoli dorsali. Questo porta ad un aumento della frequenza cardiaca e della capacità polmonare, migliorando così la salute cardiovascolare.

  • Tonificazione Muscolare: L'uso dei bastoncini durante la camminata nordica coinvolge i muscoli del torace, delle spalle, delle braccia e della schiena, contribuendo a tonificarli e a potenziarli.

  • Miglioramento della Postura: La camminata nordica incoraggia una postura eretta e corretta, contribuendo a ridurre il rischio di problemi posturali e di dolore alla schiena.

  • Bruciare Calorie: La camminata nordica è un'attività aerobica che aiuta a bruciare calorie e a favorire la perdita di peso, se abbinata a una dieta sana ed equilibrata.

  • Miglioramento della Salute Mentale: Essere all'aria aperta, in contatto con la natura durante la camminata nordica, può ridurre lo stress, l'ansia e migliorare l'umore complessivo, grazie alla produzione di endorfine, noto come l'ormone del benessere.

  • Aumento dell'Energia: L'attività fisica regolare come la camminata nordica può aumentare i livelli di energia e la sensazione di vitalità nel quotidiano.

  • Riduzione del Rischio di Malattie: La pratica regolare della camminata nordica può contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche come diabete, malattie cardiovascolari e ipertensione.

  • Miglioramento della Qualità del Sonno: L'esercizio regolare può aiutare a migliorare la qualità del sonno, facilitando il rilassamento e riducendo l'insonnia.


Come Iniziare:

Per iniziare la camminata nordica, è consigliabile prendere confidenza con la tecnica di base, magari partecipando a corsi introduttivi. A tal proposito ho scovato su facebook un centro di Nordic Walking che organizza sia corsi per principianti nei vari parchi pubblici della città, che escursioni fuori porta!

Camminare con un compagno o in gruppo può rendere l'esperienza più piacevole e motivante e può permettervi di ampliare le conoscenze!

In conclusione, la camminata nordica si rivela non solo un'attività fisica efficace per migliorare la salute cardiovascolare, la forza muscolare e la postura, ma anche un'opportunità per connettersi con la natura, rilassare la mente e perché no, trovare dei nuovi amici!

Comentarios


bottom of page