top of page

PASTA ALLA CARBONARA: ECCO LA RICETTA ORIGINALE (no fit)

Immagine del redattore: Alessandra SantiAlessandra Santi

Attenzione! Questa non è una ricetta FIT!

Chi è solito leggere le ricette del mio blog sa che propongo sempre un'alternativa fit alle ricette classiche per chi, come me, segue un regime alimentare sano e bilanciato.

Oggi però farò un'eccezione!

Ebbene si, di seguito, troverete le ricetta originale di quello che è in assoluto il mio piatto preferito, la PASTA ALLA CARBONARA


Ingredienti: (per 4 persone)

  • 400 g pasta (spaghetti, mezze maniche, bucatini)

  • 280 g guanciale

  • 200 g pecorino romano

  • 5 tuorli (media grandezza)

  • q.b. pepe nero in grani

Preparazione

Per preparare gli spaghetti alla carbonara cominciate mettendo sul fuoco una pentola con l’acqua salata per cuocere la pasta.

Nel frattempo eliminate la cotenna dal guanciale e tagliatelo prima a fette e poi a striscioline spesse circa 1cm.

Versate i pezzetti di guanciale in una padella antiaderente e rosolate per circa 10 minuti a fiamma medio alta, facendo attenzione a non bruciarlo

Nel frattempo mettete gli spaghetti nell’acqua bollente e cuoceteli al dente. Intanto versate i tuorli in una ciotola

Aggiungete il Pecorino e insaporite con il pepe nero.

Amalgamate il tutto con una frusta a mano sino ad ottenere una crema liscia. Intanto il guanciale sarà giunto a cottura. Spegnete il fuoco e utilizzando un mestolo, prelevatelo dalla padella, lasciando il fondo di cottura all'interno della padella stessa. Trasferite il guanciale in una ciotolina e tenetelo da parte. Versate una mestolata d’acqua della pasta in padella, insieme al grasso del guanciale.

Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il fondo di cottura . Saltatela brevemente per insaporirla. Togliete dal fuoco e versate il composto di uova e Pecorino nel tegame. Mescolate velocemente per amalgamare

Per renderla ben cremosa, al bisogno, potete aggiungere poca acqua di cottura della pasta. Aggiungete il guanciale mescolate un'ultima volta e servite subito gli spaghetti alla carbonara aggiungendo ancora del pecorino in superficie e un pizzico di pepe nero

27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page