top of page

SCOPRI QUALE DETERGENTE USARE IN BASE AL TUO TIPO DI PELLE

Immagine del redattore: Alessandra SantiAlessandra Santi

Aggiornamento: 29 apr 2022


Scegliere il prodotto giusto per detergere la pelle può essere un po' complicato a volte!

Per prima cosa, per fare la scelta corretta, devi sapere che tipologia di pelle hai!

Nelle prossime righe quindi ti descriverò le varie tipologie nelle quali potrai riconoscere il tuo tipo di pelle e scoprire quali sono i prodotti giusti per te.

Pelle mista

La particolarità della pelle mista è quella di presentare simultaneamente caratteristiche affini a pelle grassa e pelle secca. L’eccesso di sebo si presenta solitamente nella zona T, cioè fronte, naso e mento, mentre le parti del viso più secche sono il contorno occhi, le guance, i bordi del viso e gli angoli del naso.

Pelle grassa

Non è difficile saper riconoscere la pelle grassa in quanto la caratteristica principale è l’eccesso di sebo prodotto dalle ghiandole sebacee. Questo tipo di pelle presenta i pori dilatati, la pelle lucida e talvolta brufoli o punti neri

Pelle normale

Le poche fortunate ad avere una pelle normale possiedono una pelle uniforme e radiosa, dalla giusta idratazione ed una equilibrata produzione di sebo.

Pelle sensibile

La pelle sensibile la si riconosce da segni visibili come rossori o irritazioni, desquamazioni gonfiore e ruvidezza. Inoltre, chi ha la pelle sensibile proverà sensazioni di prurito o bruciore.


Come riconoscere il tipo di pelle

Posizionatevi davanti ad uno specchio!

Osservatevi attentamente: dopo aver letto le caratteristiche delle varie tipologie di pelle, sono sicura che riuscire a capire a quale tipologia di pelle appartenete sarà un gioco da ragazze!

Fatto?

Benissimo!

Possiamo quindi proseguire elencando quali sono i prodotti giusti per detergere la pelle in base alla tipologia

Prodotti per pelle mista

La pelle mista è forse più difficile da trattare in quanto, come abbiamo detto, presenta le caratteristiche sia della pelle grassa che di quella secca.

I prodotti che funzionano meglio sono quelli a ph neutro sebo regolatori; molto delicati e di tendenza sono i detergenti schiumogeni in mousse, questi ci permettono di rimuovere le impurità, lo smog e il sebo in eccesso dal vostro viso, senza però privare d’idratazione la nostra pelle. Ideali sono anche le acque micellari e termali!

Prodotti per pelle grassa

L’alleato per la detersione viso per la pelle grassa è il gel, caratterizzato dalla sua azione sebo normalizzante. Hanno una consistenza chiara e gelatinosa e spesso devono essere risciacquati. I detergenti in gel sono leggeri ed idratanti, lasciano la pelle fresca e offrono una pulizia profonda rimuovendo il sebo in eccesso.

Prodotti per pelle normale

La pelle normale, non avendo particolari problematiche, non necessita di un trattamento specifico e mirato, ma ciò non significa che non deve essere curata! Tendenzialmente, puoi usare qualsiasi tipo di detergente che possa mantenere inalterato il tuo PH della pelle e le sue naturali caratteristiche. Da evitare sicuramente prodotti troppo aggressivi ed optare invece per detergenti o saponi a PH neutro che sapranno idratare e purificare la pelle senza danneggiarla.

Prodotti per pelle sensibile

In generale, tutti i prodotti per pelle sensibile, dovrebbero contenere ingredienti lenitivi e di origine naturale e non contenere profumo che sono invece causa di irritazione. Per questo tipo di pelle servono detergenti in crema con i quali otterrete una pulizia del viso che è sia idratante che nutriente. Due piccole accortezze per chi ha la pelle sensibile sono quelle di non lavare il viso con acqua troppo calda e di non sfregare il viso con l’asciugamano.


Per scoprire altri piccoli segreti per prendervi cura della vostra pelle non perdete anche questi post!


45 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page